
MISSION
La missione di un operatore termografico di II livello è quella di eseguire, analizzare e interpretare le indagini termografiche in modo competente e professionale, garantendo la qualità e l'affidabilità dei risultati ottenuti. Questo ruolo richiede una conoscenza avanzata delle tecniche termografiche, delle apparecchiature utilizzate e delle normative applicabili. Di seguito sono riportati i principali compiti e responsabilità di un operatore termografico di II livello:
-
Pianificazione delle indagini termografiche: Definire gli obiettivi dell'indagine, selezionare le attrezzature appropriate e pianificare le modalità di esecuzione delle misurazioni.
-
Esecuzione delle misurazioni: Utilizzare correttamente la termocamera per acquisire immagini termiche, assicurandosi che le condizioni ambientali e operative siano adeguate per ottenere risultati affidabili.
-
Analisi e interpretazione dei dati: Valutare le immagini termografiche per identificare anomalie termiche, correlarle con le condizioni operative dell'oggetto esaminato e determinare le possibili cause.
-
Redazione di rapporti tecnici: Documentare i risultati delle indagini in rapporti dettagliati, includendo immagini termografiche, analisi dei dati e raccomandazioni per eventuali interventi correttivi.
-
Manutenzione e calibrazione delle attrezzature: Garantire che le termocamere e gli altri strumenti utilizzati siano correttamente mantenuti e calibrati per assicurare la precisione delle misurazioni.
-
Conformità alle normative: Assicurarsi che tutte le attività siano condotte in conformità con le normative e gli standard applicabili, come ad esempio la norma UNI EN 473 / ISO 9712 per la qualificazione del personale addetto alla termografia.
-
Supporto alla risoluzione dei problemi: Collaborare con altri professionisti per identificare e risolvere problemi tecnici relativi a componenti o sistemi che presentano anomalie termiche.